I giardini moderni più spettacolari al mondo Xing Yuan, Zhuhai, 2011 Il progetto Xing Yuan, a opera dello studio Cicada, è stato realizzato a Zhuhai, città che si affaccia sul delta del Fiume delle Perle. Il tema portante, ovvero il racconto del viaggio dal mare alla montagna, viene...

La siccità prolungata ha creato molti danni alla vegetazione Sebbene il rischio siccità sembra essere volto al termine, molti, di rientro dalle vacanze, dovranno interfacciarsi con i danni che il caldo intenso ha inflitto alle loro aree verdi. Ingiallimenti del prato, piante appassite, perdita di vigore...

Vanke Golden Riverside – Foshan (Cina), 2018 Facile circolazione, colori essenziali e collettività sono le fondamenta del Vanke Golden Riverside a cura dello studio Instrict Fabrication. Lo scopo è quello di offrire all’utente la possibilità di lasciarsi alle spalle la frenesia e il trambusto di ogni...

Il cambiamento climatico e i suoi effetti Negli ultimi vent’anni, in Piemonte si sono registrate cinque gravi crisi idriche. L’ultima, del 2022, è stata caratterizzata da scarse precipitazioni invernali e primaverili per quattro lunghi mesi. Ormai i giornali e telegiornali, soprattutto nei periodi estivi, trattano quotidianamente il...

I giardini moderni più spettacolari nel mondo Viol corporate Towers, San Paolo (Brasile), 2017 Viol Corporate Towers, a cura dello studio Balmori Associates, si propone di ridurre la frammentazione della foresta atlantica che un tempo occupava l’intera costa del Brasile. Questo obiettivo viene raggiunto mediante l’inserimento di...

Siccità: problema sempre più imponente Negli ultimi anni, a causa del cambiamento climatico, anche nelle regioni del nord Italia si stanno registrando dei periodi inusuali di prolungata ed intensa siccità. Molte piante, durante il grande caldo di questi ultimi mesi, hanno patito notevolmente e in molti...

I giardini moderni più spettacolari al mondo Il teatro senza confini, Rizhao (Cina), 2022 Il Teatro Senza Confini di Egret Bay si trova nella baia di Garzetta, nel bel mezzo della valle dei fiori di ciliegio, a Rizhao nella provincia cinese di Shandong. Questa baia si trova...

ETAR valle di Alcantara - Lisbona (Portogallo) – 2011 Il progetto dell’architetto Joao Nunes è stato sviluppato sul tetto del centro di depurazione delle acque Etar situato nella valle di Alcantara, volto alla riqualificazione paesaggistica della stessa tramite una riconfigurazione territoriale e morfologica della valle. Il progetto...

Le piante coltivate in vaso sono una delle molteplici soluzioni per chi non dispone di un giardino, ma solamente di un terrazzo o giardino cementificato. Oltre alla scelta delle varie specie, che sarà influenzata da diversi fattori come la temperatura e l’esposizione delle piante alla luce/ombra,...

Call Now Button