verde pensile

Vanke Golden Riverside – Foshan (Cina), 2018 Facile circolazione, colori essenziali e collettività sono le fondamenta del Vanke Golden Riverside a cura dello studio Instrict Fabrication. Lo scopo è quello di offrire all’utente la possibilità di lasciarsi alle spalle la frenesia e il trambusto di ogni...

ETAR valle di Alcantara - Lisbona (Portogallo) – 2011 Il progetto dell’architetto Joao Nunes è stato sviluppato sul tetto del centro di depurazione delle acque Etar situato nella valle di Alcantara, volto alla riqualificazione paesaggistica della stessa tramite una riconfigurazione territoriale e morfologica della valle. Il progetto...

I giardini moderni più spettacolari nel mondo Victoria Parliament Green Roof - Melbourne (Australia) - 2018 Il giardino che circonda la sede della Parliament House in Victoria a Melbourne venne realizzato nel 1856 ad opera di William Guilfoyle, padre del giardino paesaggistico ‘pittoresco’. A firma di Peter...

I giardini moderni più spettacolari nel mondo Park Royal Collection Pickering (Singapore), 2013 Realizzato dallo studio Woha Architects, il Park Royal Hotel trova la sua collocazione accanto alla stazione MRT Chinatown, nella città di Singapore. La struttura è un hotel di lusso dal design contemporaneo che appare come...

I giardini moderni più spettacolari nel mondo City Garden Kempkensberg, Groninga (Olanda), 2014 A breve distanza dal centro storico di Groninga, in Olanda, sorge sulla cima della collina della città il quartiere Kempkensberg, famoso per lo stile futuristico e moderno degli edifici. Groninga ha voluto valorizzare l’area...

I giardini moderni più spettacolari nel mondo Mega Foodwalk, Bangkok (Thailandia), 2018 La particolarità del progetto dello studio Landscape Collaboration Co. è la presenza di vegetazione all’interno dell’edificio in continuità con le aree verdi esterne del centro commerciale. Le piante creano una relazione tra i due ambienti...

I giardini moderni più spettacolari nel mondo Shipyard Riverside Greenland, Shangai (Cina), 2016 Parco multifunzionale di 13,4 ettari, che nasce dalla riqualificazione dell’area industriale di un cantiere navale, ormai da tempo abbandonato. Questo spazio verde vede come protagonisti tre percorsi continui dedicati rispettivamente alla natura, allo sport...

I giardini moderni più spettacolari al mondo Copenaghen Copenhill, Copenaghen (Danimarca), 2019 Il progetto di riconversione del termovalorizzatore in disuso di Amager nel più grande inceneritore di rifiuti ad altissima tecnologia Wasteenergy nel mondo. I paesaggisti dello studio SLA hanno associato a questo complesso industriale anche funzioni...

Call Now Button