Agapanthus_turingarden

Agapanthus

Angolo rigoglioso

Agapanthus

L’Agapanthus, conosciuto anche come “giglio africano” o “fiore dell’amore”, è una pianta perenne originaria dell’Africa meridionale, molto apprezzata per il suo portamento elegante e la spettacolare fioritura estiva. Le sue infiorescenze a ombrella, tondeggianti e leggere, si ergono su lunghi steli e spaziano dal blu intenso al bianco puro, portando verticalità e movimento in aiuole, bordure e vasi. Il fogliame nastriforme, fitto e ornamentale, ha un aspetto fresco e ordinato anche quando la pianta non è in fiore.

Per esaltarne la bellezza, l’Agapanthus si può abbinare a diverse piante che ne valorizzino la forma e il colore:
– Lavanda: l’accostamento con la lavanda crea un gioco armonioso di tonalità azzurre e violacee e contrasti tra le foglie grigio-argentee della lavanda e quelle verde brillante dell’Agapanthus.
– Echinacea o Rudbeckia: per un effetto più solare e naturale, si possono combinare i toni blu dell’Agapanthus con il giallo-arancio di queste perenni a fiore semplice, creando un bel contrasto cromatico.
Carex o Stipa: le graminacee ornamentali, con il loro portamento morbido e flessuoso, aggiungono leggerezza e movimento alla composizione, esaltando la verticalità degli steli fiorali.
Hemerocallis: le varietà dai colori caldi (ocra, rame, arancio) offrono un elegante contrasto con le tonalità fredde degli Agapanthus, in un’alternanza equilibrata tra foglie nastriformi e fioriture vistose.

 

 

Per ulteriori informazioni, contattaci.
Approfondisci qui: QUI.


Call Now Button