Il castagno di Sant’Agata

Giganti verdi

Il castagno di Sant’Agata

Siamo nuovamente a Mascali, in provincia di Catania. A pochi passi dal castagno più famoso d’Italia, il Castagno dei Cento Cavalli, che avevamo approfondito nel Garden Magazine di settembre 2022, c’è un altro esemplare di rilevanza nazionale che merita di essere conosciuto: il Castagno di Sant’Agata, o della nave. Sebbene più in sordina, questo non ha molto da invidiare a suo “fratello”, infatti da molti viene ritenuto addirittura più meritevole. Folcloristicamente, in diletto viene soprannominato anche “Arrusbigghiasonnu”, ossia “sveglia sonno”. Questo per via dei suoi rami imponenti molto bassi che, a ridosso della strada, allertavano sempre i carrettieri e i cocchieri distratti che passavano di lì. Oppure anche per il cinguettare dei numerosi uccellini che trovano riparo tra le sue accoglienti fronde.

 

Per ulteriori informazioni, contattaci.
Registro RAMI  QUI.


Call Now Button